Ambientazione per romanzo ucronico

Ho immaginato lo scenario distopico in cui mi piacerebbe fosse ambientato un ipotetico romanzo che vorrei leggere. Vedo di raccontarlo in breve:

La Germania, dopo la veloce capitolazione della Francia già nel giugno del ’40, da il via alla battaglia d’Inghilterra. Nel frattempo però un piano segreto di Hitler sta dando i suoi frutti; sono infatti ormai diversi anni che il fuhrer porta avanti un sofisticato piano di propaganda nazista sul territorio degli Stati Uniti, che ha completamente spostato dalla sua parte l’opinione pubblica americana. _ immagino che l’ideologia nazista abbia trovato terreno fertile nei territori rurali del sud segregazionista per poi diffondersi via via anche ai grandi centri urbani statunitensi.

Saranno proprio gli USA ad entrare in gioco cambiando in modo radicale lo svolgimento della seconda guerra mondiale. Gli americani tenteranno da prima di fare pressioni sulla corona britannica affinché questa chieda un armistizio ai tedeschi (facendo mancare gli imponenti aiuti dati ai britannici nella realtà), ma di fronte ai ripetuti rifiuti di trattare da parte degli inglesi decidono, nel ’41, di entrare in guerra al fianco dell’asse in nome di un nuovo patto di fratellanza tra i popoli anglosassoni.

images

Ad agosto del 1942 l’Inghilterra è infine sconfitta; anche grazie al fatto che la stessa popolazione di sua maestà guarda con favore ai visionari progetti imperialistici dei repubblicani. _ ancora: immagino che, in un’Inghilterra ormai in ginocchio per il conflitto, gli ambienti inglesi filo-nazisti abbiano cospirato alle spalle della casa reale mettendo in atto un colpo di stato che li porta al potere. Questi, deposta la casa reale, chiedono immediatamente di trattare una pace onorevole con l’obiettivo di entrare presto a far parte dell’asse e soprattutto dell’alleanza dei popoli anglosassoni.

A questo punto è bene dire qualcosa anche su gli altri paesi coinvolti. Il duce è stato per tutto il tempo fedelmente al fianco della Germania, approfittando del favorevole andamento della guerra in Europa e Africa settentrionale per espandere i propri domini e realizzando così il sogno della Grande Italia dominatrice del Mediterraneo e a capo del blocco latino. _ nella realtà il blocco latino non riuscì mai a decollare, sarebbe dovuto servire a controbilanciare la predominante teutonica all’interno dell’alleanza e doveva essere formato da Italia, Francia di Vichy, Spagna e Portogallo. Nel mio passato alternativo immagino che il progetto sia portato a compimento (con la benedizione del Vaticano) sotto la spinta dell’ancor più preoccupante sbilanciamento di forza a favore della componente anglosassone (e protestante) dell’asse.

Come per l’Europa, anche all’estremo oriente la guerra ha avuto un andamento più favorevole al Giappone. I nipponici hanno completato l’annessione della Cina, anche se avranno per anni diversi problemi con le forze ribelli di Chiang Kai-shek e Mao Zedong, ed esteso il loro dominio a buona parte del sudest asiatico. Solo la resa degli inglesi impedisce loro di dare il via ai piani di invasione dell’India britannica. La conferenza di Parigi del 1943 ed i seguenti trattati consegnano quindi alla storia un mondo dominato dal super blocco dell’asse, diviso al suo interno in tre blocchi: anglosassone, latino e nipponico.

Rimane da menzionare l’Unione Sovietica; firmati nel ’39 e nel ’41 i patti di non aggressione con tedeschi e giapponesi, Stalin si limiterà all’annessione di Polonia orientale, Lettonia, Estonia e Finlandia. Rifiutata ogni proposta inglese di rompere il patto Molotov-Ribbentrop ed entrare attivamente nel conflitto al loro fianco, la Russia si trova completamente accerchiata dopo la caduta della monarchia britannica e la conferenza di Parigi. Già nel 1943 tutte le potenze dell’asse sono concordi sul ritenere inevitabile un piano di invasione del territorio sovietico. E’ il preludio all’operazione Barbarossa del ’44, una vera e propria crociata mondiale contro il comunismo che nel giro di due anni annienterà completamente l’URSS costringendo quello che rimane della gloriosa armata rossa alla classica “fuga tra i monti” . _ un po’ come per la resistenza cinese anche quella russa rimarrà per i tempi a venire un serio problema per la stabilità dei territori conquistati, costringendo per un lungo periodo, le forze dominatrici, ad una continuo impegno di mezzi e uomini per combattere le milizie irregolari dei ribelli.

La spartizione dell’immenso territorio sovietico segnerà però anche la fine della cooperazione militare dei tre blocchi componenti l’asse, comincerà anzi proprio da questo momento ad emergere la conflittualità di interessi tra le diverse fazioni, contrapposizione che andrà sempre più inasprendosi negli anni del dopoguerra fino al punto di meritarsi la definizione di “guerra fredda”, soprattutto per quel che riguardava i rapporti tra le potenze del blocco anglosassone e quelli latino e nipponico. Ed è al culmine di questo momento storico, più o meno negli anni ’80, che vorrei fosse ambientata la vicenda di questo ipotetico romanzo ucronico. _ mi rendo conto che niente vi ho detto di altri aspetti fondamentali comportatati dal dominio assoluto e incontrastato del nazifascismo sul pianeta per quasi mezzo secolo (leggi razziali, soluzioni finali, esperimenti “medici” di vario genere ecc ecc) e sui quali mi riprometto di tornare più avanti, in altri post sullo stesso argomento.

Le fasi del dito…

image

ma davvero credete che nella situazione in cui siamo, con il governo che abbiamo e con le persone che oggi comandano, che sono anche quelle che hanno comandato per tutto il tempo durante il quale siamo finiti in questa situazione, il fatto che voi siete affacciati alla finestra a vedere i “problemi” del m5s mentre nella stanza dietro di voi continuano indisturbati a svaligiarvi casa e ungervi ben bene le mele per il gran finale, senza che voi possiate/vogliate fare null’altro che stare fissi a guardare fuori cosa fanno gli altri, quelli che hanno detto basta, sia la vostra amata LIBERTÀ?
contenti voi… la mia LIBERTÀ è quella che spero di recuperare un domani, quella che sento di non avere oggi in questa Italia.

c’è di buono che il paese come VOI lo avete plasmato morirà, è inevitabile.
stanno cercando solo di far in modo che non sia un crollo improvviso, ma uno sbrecciamento lento e costante… conoscete la storia della rana e di come si fa bollire senza saltar via dalla pentola? ecco.

cosa ci sarà dopo, se sarà migliore o peggiore di quello di adesso, dipende molto da chi sono quelli che stanno già guardando oltre.
almeno mi consola un fatto, per fortuna quelli non siete VOI.

MYTICO! shhh… abbassa la voce.

Stupidaggine del titolo di questo post a parte, scrivo oggi per fare un primo bilancio personale di questa serie di fumetti giunta con l’uscita del 4 maggio al quarto numero.

Intanto devo per prima cosa ringraziare che, nel suo ottimo blog, con questo articolo scritto il 12 aprile 2012 ha fatto scoprire al sottoscritto l’imminente uscita in edicola del primo numero di questa serie di fumetti dedicata ai “supereroi” della mitologia greca. Vedere tante proprie passioni riunite tutte insieme in un solo prodotto ha suscitato la mia curiosità e un’irresistibile tentazione di vedere di con i miei occhi di cosa si trattasse.
Il giorno dopo mi sono così recato in edicola ed ho acquistato il primo numero a solo in euro.

Come dicevo in apertura ad oggi siamo giunti al quarto numero e alla luce di quanto letto e guardato fino ad ora, sento il bisogno di fare un punto della situazione. Le cose positive sono tante; a partire dal fatto che si tratta di una produzione tutta italiana, con dietro un pezzo da novanta come il Corriere della Sera che, a quanto pare, per la prima volta si è “buttato” coraggiosamente sulla produzione di un’opera originale (cosa che rappresenta un certo fascino anche per gli appassionati di collezionismo) e non sulle classiche ristampe di fumetti storici. E di sicuro non sono stati tanto a risparmiare sui materiali, la qualità delle stampe è ottima e la carta usata pure, il numero di colori impiegati è incredibile. Insomma, tutto in grande stile. Una nota a parte la meritano le copertine di questi primi quattro numeri che ho trovato semplicemente fantastiche, e difficilmente sarebbero potute non esserlo visto il disegnatore dietro, mi riferisco a Paolo Martinello che forse alcuni di voi conoscono per i fantastici mazzi di tarocchi o per le splendide cover di Valter Buio.

Venendo alle tavole interne invece ho avuto sensazioni contrastanti e la cosa non stupisce dato che si sono avvicendati ben quattro disegnatori diversi, uno per ogni numero uscito: bello ma un po’ troppo alla Disney il numero uno disegnato da Andrea Riccadonna, fantastico il terzo “Nel labirinto del terrore” (del quale poco sopra potete vedere la copertina) sulla storia di Teseo e del Minotauro Asterione disegnato da Maurizio Rosenzweig e colorato da Moreno Dinisio (suoi anche gli splendidi colori del numero due dedicato ad Eracle), sotto le aspettative il quarto sullo scontro tra Dei dell’Olimpo e Titani che ha visto alla matita e ai pennelli Vanessa Belardo, di cui apprezzo moltissimo il modo di disegnare e un po’ meno le doti da colorista. Tutto sommato comunque si tratta di materiale di ottima qualità e sfogliando le pagine dei fumetti si avverte il grande impegno che c’è dietro, dove nulla sembra tirato via tanto per fare e anzi, ogni dettaglio sembra stato curato alla perfezione.
Molto carine anche le rubriche che si trovano in fondo alla storia dove vengono approfonditi i personaggi protagonisti, il loro rapporto con i media e la nostra cultura contemporanea, l’origine del loro mito e al contempo l’origine della loro caratterizzazione per il fumetto, il tutto corredato da immagini e disegni molto interessanti.

Veniamo ora invece agli aspetti che mi hanno deluso.
Il primo ahimè è più imputabile alla mia età che ad una colpa degli autori che hanno preferito un target più adolescenziale; un po’ me lo aspettavo e lo avevo messo in conto ma diciamo che comunque un approccio un po’ più maturo e meno edulcorato ai miti greci ci poteva comunque stare e lo avrei preferito. Ad ogni modo devo comunque dire che dal primo al quarto numero una piccolissima ma percettibile evoluzione in questo senso ci sia stata lasciando ben sperare per le prossime uscite.
Il secondo e più grave è dovuto invece alla brevità del fumetto, 36 pagine in tutto (e soltanto 24 dedicate alle tavole) comprensive di cover sono troppo, troppo poche. Le vicende e i testi risultano troppo sintetizzati e leggendo le storie ho avuto come la sensazione che molto materiale sia stato sacrificato per motivi di poco spazio a disposizione. Non sono sicuro su cosa abbia influito nella scelta di un così esiguo numero di pagine ma sono propenso ad attribuire la cosa al contenimento dei costi. Mi domando allora se era veramente necessario dedicare così tanta energia e attenzione alle copertine, ai colori, alle rubriche, ai siti internet… Tutte cose lodevoli e da apprezzare, ma forse si poteva risparmiare qualcosa sul numero di colori impiegati o sul tipo di carta usata e mettere qualche foglio in più a disposizione dei disegnatori. Più difficile di prima ma anche qui la speranza è che, se l’iniziativa riscuoterà successo, nelle prossime uscite magari si decida di correggere anche questo difetto.

Concludendo mi sento comunque di fare i complimenti a tutti quanti hanno lavorato, lavorano e lavoreranno al fumetto e mi auguro che possano avere tutto il successo che meritano. Spero anche che un’iniziativa comunque coraggiosa come quella fatta dal Corriere della Sera, di produrre un fumetto originale e non una semplice ristampa, possa far da apripista per altri giornali e non rimanere un caso isolato. Dal canto mio continuerò a comprare e leggere MYTICO! tutte le settimane perché alla fine l’ho trovato divertente ed è proprio quello che uno si dovrebbe aspettare da un fumetto di supereroi.

Perché l’Europa?

Perché l’Europa?
L’ascesa dell’Occidente nella storia mondiale
1500-1850

di Jack A. Goldstone

Prezzo: € 23,00
Editore: Il Mulino (Collana: Le vie della civiltà)
Pagine: 256
Lingua: Italiano
ISBN: 9788815138897

Trovai questo libricino in una di quelle tipiche librerie temporanee (quelle allestite nei tendoni per intenderci) sempre presenti ad ogni festa di paese che si rispetti. Non ricordo ne il posto ne tanto meno la festa, non so dalle vostre parti ma almeno qui in toscana il calendario è talmente affollato di sagre e feste paesane (soprattutto nel periodo primavera-estate) che tenerne il conto è impossibile, ma rammento bene che fui colpito dalla “premessa” dell’autore e decisi di prenderlo insieme ad altri libri scontati con l’idea di leggerlo poi.

E’ stato mesi e mesi a prendere polvere su uno scaffale al punto che me ne ero quasi dimenticato quando, ad inizio settimana, dopo aver terminato un romanzo e alla ricerca di qualcosa da leggere nella pausa pranzo me ne sono ricordato e l’ho portato con me al ba… ehmm… in ufficio… e BAM! non sono riuscito più a smettere di leggerlo.
Raramente mi è capitato con i saggi di non esser capace di staccare o di trovarmi a fare altro e non veder l’ora di poter disporre di qualche minuto libero per potermi riimmergere nella lettura. L’ho praticamente divorato e l’ho trovato maledettamente interessante.

Riporto qui un estratto della “premessa” che tanto mi aveva colpito:

La sola costante nella storia è il cambiamento. Venti anni fa il fuoco della politica mondiale era centrato sul conflitto tra comunismo e capitalismo […] Le preoccupazioni attuali riguardano l’ascesa dell’islam come forza di mobilitazione, l’emergere della Cina e dell’India come nuovi centri economici e, forse, i drammatici mutamenti del clima del pianeta e dei suoi diversi ambienti.
Anche lo studio della storia è cambiato. Per gran parte del XIX e del XX secolo, l’apprendimento della storia mondiale passava attraverso lo studio della civiltà occidentale, raccontata come storia dell’ascesa dell’Occidente. Questa narrazione iniziava con la nascita della democrazia e della filosofia nella Grecia e nella Roma antiche, proseguiva con il dominio dei cavalieri e dei re europei nel Medioevo, passava quindi alle arti e alle esplorazioni del Rinascimento, e terminava con la dominazione militare, economica e politica del mondo da parte delle nazioni dell’Europa occidentale de del Nord America. Le popolazioni dell’Africa, dell’America latina e dell’Asia venivano menzionate solamente quando incontravano gli esploratori o i colonizzatori europei: la loro storia, quindi, cominciava con il contatto e la conquista europei.[…] Se è vero che il mondo moderno deve molto alle intuizioni politiche e filosofiche dei greci, è altrettanto vero che esso ha attinto le sue religioni, i suoi sistemi numerici e di conto, gran parte dei suoi principi fondamentali di matematica e chimica e i suoi beni di consumo più comuni (abiti di cotone, porcellana pregiata, carta, libri a stampa) dall’Asia e dal Nord Africa.[…] Nell’ultimo quindicennio, un gruppo di giovani storici economici e sociali ha avanzato alcune nuove sorprendenti argomentazioni a proposito della storia mondiale. Invece di considerare l’ascesa dell’Occidente come un lungo processo fatto di progressi graduali verificatesi in Europa mentre il resto del mondo restava immobile, questi studiosi hanno capovolto la narrazione. Essi sostengono che le società dell’Asia e del Medio Oriente svolsero, fino all’incirca al 1500, un ruolo guida a livello mondiale in campo economico, scientifico e tecnologico, in quello della navigazione, del commercio e delle esplorazioni. All’epoca in cui usciva dal Medioevo ed entrava nel Rinascimento, l’Europa, affermano questi storici, era assai indietro rispetto a molte più progredite civiltà di altre aree del pianeta e non raggiunse né superò le principali società asiatiche fino al 1800 circa. L’ascesa dell’Occidente fu dunque relativamente recente e improvvisa e poggiò in larga parte sulle conquiste di altre civiltà e non soltanto su quanto accadde in Europa. […] Questo breve libro offre un’introduzione a questi nuovi approcci alla “world history”, presentando alcuni dei risultati più aggiornati e delle discussioni più recenti sulle conquiste della civiltà al di fuori dell’Occidente, sui loro rapporti con l’Europa e sull’importanza che hanno rivestito e rivestono per la formazione del mondo contemporaneo. Il volume, inoltre evidenzia quali possono esser state le specificità europee e quali fattori influiscano sulla posizione predominante acquisita dall’Europa e dal Nord America negli ultimi secoli.

Niente di nuovissimo certamente, almeno per chi è un minimo appassionato di storia e geopolitica. Ma utilissimo per farci riflettere su quanto fosse (parlo al passato perché non so bene come viene insegnata storia al giorno d’oggi, ma dubito che ci sia stato qualche miglioramento) limitato e sbagliato il modo di insegnare la storia nelle nostre scuole.
Il libro però non è solo questo, non si limita a confrontare la nostra civiltà con le altre a lei contemporanee durante le varie epoche o a criticare il metodo di insegnamento occidentale, cerca anche di dare risposte su come affrontare le sfide future di un mondo dove gli attori protagonisti non saremo più soltanto noi occidentali e su quanto sia sbagliato non notare gli enormi aspetti positivi che questo scenario potrebbe comportare per tutta l’umanità.

A mio parere: assolutamente da leggere.

Che ci siamo persi…

Qualche giorno fa ho visto per caso in TV un documentario di History Channel dedicato a una delle saghe sportivo-cinematografiche più famose del cinema americano. Parlo naturalmente dei vari Rocky, per i quali sono sicuro non serva nessuna spiegazione. Il documentario in questione è molto bello e a tratti quasi commuovente quindi lo consiglio a tutti, fan del vecchio Sly e non. Contiene moltissime interviste oltre che allo stesso Stallone anche ai componenti dei vari cast, agli amici dell’attore, ai registi e produttori e poi tantissime foto e filmati inediti che ci raccontano tanto sulla realizzazione di una serie destinata a innovare profondamente il cinema (non solo quello sportivo) e che ci svelano storie, aneddoti e leggende sul personaggio diventato un simbolo di quegli anni e di quell’America che, bella, ingenua e divertente come in quei mitici anni non lo sarebbe più stata (o forse ragionevolmente non lo saremmo più stati noi ragazzini di quel periodo).

Ad ogni modo la visione mi ha fatto venire alla mente un fatto che forse non tutti conoscono e che pur non entrandoci nulla con Rocky Balboa riguarda comunque lo stesso Stallone e altri due miti inossidabili della mia spensierata infanzia, mi riferisco alla “quercia austriaca” ovvero il grande Arnold Schwarzenegger e ad una serie TV d’animazione tratta da un manga dall’esotico nome “Hokuto no Ken” e diventata famosa da noi come Ken il guerriero. Messa così in molti di voi si potrebbero chiedere cosa ci sia in comune tra i due protagonisti per eccellenza del cinema d’azione americano anni ottanta e la serie TV giapponese più violenta ed emozionante di quei tempi… in realtà moltissimo, a cominciare proprio dal loro essere esagerati oltre ogni limiti dell’esagerazione stessa ma con uno stile unico che li rende perfetti per il compito che hanno: divertire divertire divertire!

Il punto è comunque un altro, da tempo per la rete gira una diceria (che per quanto ormai diffusa mi guardo bene dal prendere per vera al 100%) che vorrebbe Sylvester Stallone confessare in un’intervista che uno dei suoi rimpianti lavorativi sia quello di non aver girato un film ispirato alla storia del manga di Ken il guerriero, dove lui avrebbe interpretato il protagonista (Kenshiro) e Arnold il suo antagonista Raoul . Non la prendo per oro colato perché oltre ad essere vecchiotta e più simile ad una leggenda metropolitana nata tra gli appassionati dell’anime che ad una vera notizia, il sottoscritto non ha mai trovato in realtà fonti attendibili nei blog o nei forum che la riportavano.

A prescindere che sia vera o meno però… il solo pensare a cosa sarebbe potuto venir fuori sul finire degli anni ottanta se un progetto del genere si fosse realizzato mi fa credere che forse ci siamo persi un’occasione irripetibile. Avevamo i nostri due eroi al massimo dello splendore: Stallone nel 1985 aveva fatto il botto dei botti con Rocky IV e Rambo II e si apprestava a calarsi nei panni del tenente Mario Qui la legge si ferma, e comincio io” Cobretti; Schwarzy invece aveva appena “esagerato” come solo lui sapeva fare, prima in Terminator e poi in Commando, nei panni dell’indimenticabile John Matrix, uno dei cazzuti più cazzuti di tutti i tempi. Certo portare sul grande schermo un film live action basato sulle vicende amore e odio dei due fratellastri, Kenshiro e Raul, non sarebbe stato semplice (qualcuno ci ha provato ma se vi siete tra i fortunati che non hanno mai visto i risultati di certi tentativi vi consiglio caldamente di non farlo mai) ma il dubbio che sarebbe anche potuto uscire qualcosa di talmente grandioso dall’essere epocale mi rimane.

E voi cosa ne pensate?

I conti con la storia

Prendo spunto dal post che ho letto su uno dei miei blog preferiti (“plutonia experiment”) e dai commenti che ne sono seguiti per affrontare oggi uno di quegli argomenti scottanti per noi italiani: la storia.

Alex nel suo articolo parlava tra le altre cose della difficoltà di fare ucronia in Italia e del clima scoraggiante che si viene a creare attorno a chi prova a scrivere racconti di questo genere. Tutto molto condivisibile; altrettanto vero è che gli autori nostrani che si cimentano in tale impresa sono maledettamente pochi e qualche volta non proprio all’altezza. Il nostro provincialismo culturale e il rattrappito mercato interno che ne consegue (o che lo genera?) non ci aiuta certo ad attrarre potenziali autori stranieri ad usarci come scenario e si potrebbe andare avanti all’infinito elencando i motivi alla base di questo triste panorama, ma non è questo quello che voglio fare oggi con questo articolo.

A mio avviso la stragrande maggioranza di questi motivi derivano da uno maggiore, un grande male assoluto, che sta alla base anche di tantissimi altri problemi (che tutti insieme, ma non da soli, contribuiscono a fare del nostro paese quello strano posto che è) ovvero del fatto che come società abbiamo sempre deciso di non affrontare la nostra storia per quello che è stata veramente. E che perciò sia difficilissimo per chi ne ha voglia cimentarsi con essa. Basta scegliere un argomento a caso dall’unità d’Italia in poi per rendersene conto.

Prendiamo ad esempio il nostro colonialismo?

Non siamo stati poi così cattivi, sicuramente meno degli altri che le loro colonie le hanno sfruttate, noi addirittura ci abbiamo rimesso e poi gli abbiamo fatto strade, scuole, ospedali, intere città ecc. ecc.

Difficile approfondire e discutere troppo l’argomento per capire come siano andare veramente le cose. Tabu!

Per non parlare di questa nostra presunta bonarietà anche quando la storia ci vede dalla parte del torto marcio e che è utilizzata per diluire le nostre colpe in qualsiasi fatto accaduto dal risorgimento in poi.

In fondo ancora oggi siamo sempre fermi al caro vecchio stereotipo di “italiani brava gente”.

Pensate ora invece quello che sono stati capaci di fare gli USA nel rivedere criticamente la loro storia: dal mito della frontiera, passando per la guerra di secessione, il Vietnam e fino ad arrivare ai giorni nostri con una già forte autocritica emersa sulla reazione avuta al post 11 settembre.

Confronto desolante vero? La nostra storia non si muove, è fossilizzata sulle posizioni che più ci fanno comodo e peggio ancora questo suo immobilismo è protetto proprio da noi stessi perché, diciamoci la verità, fa fatica un po’ a tutti doverci fare i conti.

Come si può immaginare di modificare serenamente la storia d’Italia, esplorare le possibili alternative, speculare su quel fatidico “what if”, quando non la si può studiare,  conoscere o comunque divulgare nella sua interezza?

Primo post

E infine eccomi.

Aprire un blog, avere un posto tranquillo dove poter scrivere, se non altro per me stesso, e magari anche discutere piacevolmente con altre persone, condividendo con eventuali lettori una parte del mio “me”, delle mie passioni e delle mie opinioni in proposito, è un’idea che mi ha sempre attirato e che col passare degli anni è cresciuta fino a diventare una quasi necessità.

 

Mentre scrivo, leggo e riscrivo più e più volte queste prime righe non ho bene in mente dove andare a parare e confesso che non so ancora quale “inclinazione” dare a questa presentazione. Intendevo cominciare parlando un po’ di me, raccontando chi sono, quali sono i miei interessi e le mie passioni ma ho deciso di lasciare che sia il blog a farlo al posto mio attraverso gli articoli che pubblicherò su di esso.

Ritengo quindi di aver già troppo indugiato su di me e che sia arrivato il momento di spostare l’attenzione su quella che sarà l’attività del blog e per la quale potrebbe valere o meno la pena, da parte vostra, di leggerlo o più probabilmente di ignorarlo.

Gli argomenti che vorrei trattare in questo mio personale angolo di world wide web saranno molti, con il rischio concreto che diventino troppi, ma ho comunque il proposito di far si che in qualche modo siano per lo più riconducibili sotto le grandi categorie della lettura e della scrittura, con una certa predilezione per il fantastico in generale.

A quanto appena detto non mancheranno certamente le eccezioni, si tratterà presumibilmente di articoli dettati dall’attualità, dalle suggestioni personali e dal quotidiano vivere o più facilmente ancora dal mio personale desiderio di sconfinare in territori meno attinenti alle tematiche del blog ma che comunque suscitano il mio, e spero anche il vostro, interesse.

 

Per adesso sicuramente può bastare così, spero a presto,

 

pharcino

 

 

Hello world!

Welcome to WordPress.com. After you read this, you should delete and write your own post, with a new title above. Or hit Add New on the left (of the admin dashboard) to start a fresh post.

Here are some suggestions for your first post.

  1. You can find new ideas for what to blog about by reading the Daily Post.
  2. Add PressThis to your browser. It creates a new blog post for you about any interesting  page you read on the web.
  3. Make some changes to this page, and then hit preview on the right. You can always preview any post or edit it before you share it to the world.